Neometrie
Adriano Attus per Dynamo Art Factory
Nella prima parte del workshop Attus ha presentato ai partecipanti gli sviluppi della sua ricerca artistica caratterizzata da un linguaggio che esplora la rappresentazione stessa del numero e ne cambia il mezzo a seconda della necessità:
Tutto è numero. I numeri sono oggettivi ma il dato è soggettivo. I numeri sono belli, il numero in sé è bello. Ha una sua armonia naturale che già i pitagorici esaltavano.
Partendo dalla base teorica di un libro per bambini ancora inedito di Attus, i numeri sono stati associati dai ragazzi a colori e forme che assemblate insieme hanno dato vita a due grandi Neometrie, opere ispirate alla recente serie di produzione dell’artista.
Le Neometrie nascono come un lavoro di scomposizione e ricomposizione di forme infinite – come i numeri – e sono dunque appartenenti a un insieme comune che viene unito e sublimato in colore. L’associazione di colori scelta per questa serie speciale riporta il viola, il giallo, il blu e il verde di Dynamo Camp.

Esplora l’Art Factory
Art Factory è il cuore creativo della vacanza dove i bambini trascorrono allegri pomeriggi a creare, disegnare, tagliare, incollare, modellare e colorare. È il luogo dove gli artisti trascorrono una settimana condividendo l’esperienza del Camp per realizzare opere collettive o opere singole in cui attraverso il loro linguaggio i bambini riescono a trovare nuove forme di espressione.
È il modo in cui Dynamo Camp porta i giovani ospiti a contatto con l’Arte in maniera divertente, immediata e stimolante.
Opere
Le opere sono diverse uniche e speciali proprio perché possiedono la spontaneità dei bambini e la passione dell’Artista . La Star affascina e incuriosisce, fa alzare le antenne ed è in grado di far passare messaggi complessi in maniera semplice e concreta.Per chi ama l’arte e i bambini Dynamo Art Factory è un mondo da scoprire dove ogni opera corrisponde a una donazione per sostenere le attività di DynamoCamp.
Artisti
Ogni estate durante le sessioni sono invitati artisti affermati del panorama contemporaneo. Gli artisti mettono a disposizione il loro tempo e il loro genio concentrandosi su un progetto che coinvolge i giovani ospiti o lanci una “sfida” creativa che viene raccolta da ognuno in maniera personale. Il risultato è un incontro di energia che si fonde alla splendida magia del luogo. L’esperienza è totale e coinvolgente e mentre gl’ artisti trasmettono il loro mondo e le loro visioni i bambini giocando restituiscono ispirazione ed energia ai loro maestri.