art factory nei musei
“- Dove stanno gli artisti quando non sono a Dynamo?
– Nei musei, nei più bei musei d’Italia.
– Davvero? Quelle persone così divertenti e interessanti con cui abbiamo creato opere a Dynamo stanno in quei posti così noiosi?
– Si…
– Forse, allora, non sono così tanto noiosi…andiamo a visitarli!”
Dopo dieci anni di attività a Dynamo Camp, il passo successivo è stato creare una connessione fra l’arte, nella modalità in cui è vissuta a Dynamo, e la realtà museale.
Il museo, spesso percepito come luogo noioso o difficile da comprendere, è in realtà il posto dove l’Arte vive e dove gli artisti rendono la propria opera concreta e fruibile al pubblico.
Così, dal 2018 Dynamo Art Factory esce dal Camp, per andare a trovare i campers e loro famiglie nei musei delle loro città, in un’ esperienza di immersione nell’Arte contemporanea. Il progetto Dynamo Art Factory nei musei è costituito da laboratori guidati da artisti affermati e condotti dallo staff Dynamo col metodo della Terapia Ricreativa. L’obiettivo è di fare scoprire il museo come una “casa dell’Arte“ inclusiva e divertente da tornare a visitare, lasciando un’idea accessibile dell’Arte e del fare Arte.
Dopo gli esordi al MAST di Bologna, alla Triennale di Milano e al MAXXI di Roma, Dynamo Art Factory ha continuato il suo tour portando i campers e le loro famiglie in musei e istituzioni culturali come Pirelli HangarBicocca a Milano, il Museo Madre di Napoli, il MAMbo a Bologna, il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci a Prato, il Museo Novecento a Firenze, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino.
AMA L’ARTE; FRA TUTTE LE MENZOGNE È
ANCORA QUELLA CHE MENTE DI MENO.
Gustave Flaubert