DYNAMO E LA CRYPTO ARTE

Nel corso dell’estate 2021 un trio di artisti digitali è arrivato in Triennale Milano per realizzare dei progetti speciali assieme ai campers e ai loro fratelli ospiti del City Camp.

Da sempre attenti ai nuovi linguaggi e media dell’arte e attratti dagli incredibili risultati nati dalle intersezioni tra arte e tecnologia abbiamo deciso di intraprendere un nuovo viaggio nel mondo della Crypto Arte.

Tutte le opere realizzate dai ragazzi insieme ai crypto artisti sono disponibili sia in formato “fisico” che in formato NFT: da marzo 2022 infatti, DynamoArtGallery è anche digitale! Le opere saranno disponibili all’interno di SuperRare, ad oggi la piattaforma più autorevole per il mercato NFT.

 

Dynamo Art Factory è entrata nel Metaverso!

 

Ad inaugurare questo viaggio è stato Fabio Giampietro che ha portato in Triennale Milano le sue iconiche città surreali per creare la “Città Dynamo del futuro“.

Mattia Cuttini, secondo crypto artista ospite, ha proposto un coloratissimo laboratorio in cui i ragazzi hanno scoperto la tecnica della rubberstamp, creando una serie di fogli che sono stati poi elaborati tramite un software di intelligenza artificiale.

A chiudere questo percorso iniziatico è stato Giovanni Motta, che ha collaborato insieme ai campers alla realizzazione di cinque sculture raffiguranti il suo iconico Jonny Boy, che l’artista ha poi trasferito in un mondo virtuale in cui si sono animate dando così vita all’immaginazione e alla fantasia dei ragazzi che li hanno creati.

 

 

 

OPERE

SHAPE THE FUTURE

FABIO GIAMPIETRO

JONNY BOYS

GIOVANNI MOTTA

THE RUBBERSTAMP SYSTEM

MATTIA CUTTINI

 

FUTURE ART CAFÉ

In questi anni il progetto Art Factory è cresciuto grazie a tutte le persone che ne hanno fatto parte. Abbiamo sostenuto un’idea di avvicinamento all’Arte in tutte le sue forme e linguaggi creando un progetto in continua evoluzione.

Per questo motivo vorremmo proporre una serie di occasioni di approfondimento sul mondo dell’arte digitale che comprenda tutorial guidati (tecnici e informativi), incontri e supporto one to one per condividere quello che abbiamo imparato nell’ultimo anno e per proseguire insieme il nostro percorso.

Compila il form per ricevere il PDF informativo

SEI UN COLLEZIONISTA O APPASSIONATO D’ARTE?

SEI UN ARTISTA
O ASPIRANTE?