Giulio Locatelli

Giulio Locatelli (Bergamo, 1993), è un artista diplomatosi in Pittura e Arti Visive presso l’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano), la cui pratica si concentra sulla materia tessile, con
particolare attenzione al filo come strumento espressivo. 

La sua ricerca sfrutta infatti il filo come mezzo per esplorare le dinamiche di relazione, memoria e identità, diventando elemento scultoreo, assumendo forme di matasse, grovigli e nodi che
diventano simboli di legami ed esperienze condivise. L’atto del cucire è quindi un gesto meditativo dal valore simbolico ed estetico.

Tra le varie tecniche impiegate da Locatelli vi è quella del tufting, consistente nell’inserire fili di lana o altro materiale in un tessuto di supporto per creare anelli o ciuffi, formando tappeto o altre
decorazioni. Attraverso questa tecnica l’artista crea installazioni e opere che si sviluppano nello spazio come organismi viventi, in dialogo con l’ambiente circostante.

Magic Carpet

Giulio Locatelli con Dynamo Art Factory

Esplora l’Art Factory

Art Factory è il cuore creativo della vacanza dove i bambini trascorrono allegri pomeriggi a creare, disegnare, tagliare, incollare, modellare e colorare. È il luogo dove gli artisti trascorrono una settimana condividendo l’esperienza del Camp per realizzare opere collettive o opere singole in cui attraverso il loro linguaggio i bambini riescono a trovare nuove forme di espressione.

 

È il modo in cui Dynamo Camp porta i giovani ospiti a contatto con l’Arte in maniera divertente, immediata e stimolante.

Opere

Le opere sono diverse uniche e speciali proprio perché possiedono la spontaneità dei bambini e la passione dell’Artista . La Star affascina e incuriosisce, fa alzare le antenne ed è in grado di far passare messaggi complessi in maniera semplice e concreta.Per chi ama l’arte e i bambini Dynamo Art Factory è un mondo da scoprire dove ogni opera corrisponde a una donazione per sostenere le attività di DynamoCamp.

Artisti

Ogni estate durante le sessioni sono invitati artisti affermati del panorama contemporaneo. Gli artisti mettono a disposizione il loro tempo e il loro genio concentrandosi su un progetto che coinvolge i giovani ospiti o lanci una “sfida” creativa che viene raccolta da ognuno in maniera personale. Il risultato è un incontro di energia che si fonde alla splendida magia del luogo. L’esperienza è totale e coinvolgente e mentre gl’ artisti trasmettono il loro mondo e le loro visioni i bambini giocando restituiscono ispirazione ed energia ai loro maestri.