Marco Neri ha scelto di dedicare il suo passaggio a Dynamo Camp a un grande omaggio a Leonardo da Vinci, celebrando la sua visione dell’uomo e del cosmo.
L’Uomo Vitruviano simboleggia la perfezione e l’unicità di ogni individuo, in armonia con l’infinito. Nella sua rappresentazione classica, la figura umana si iscrive in una stella a cinque punte, formata dai quattro elementi vitali (terra, aria, fuoco, acqua) e sovrastata dall’etere, l’elemento immateriale che coincide con il capo, simbolo di elevazione e consapevolezza.
L’opera realizzata a più mani durante il workshop diventa così una grande bandiera simbolo dell’unicità di ciascuno, un inno vibrante e colorato all’umanità in connessione con l’infinito e una celebrazione della diversità.