Andrea Mastrovito è conosciuto per il suo approccio innovativo all’uso dei materiali, integrando tecniche tradizionali con quelle contemporanee. La sua pratica artistica si distingue per l’impiego di materiali inusuali, spesso scelti per le loro caratteristiche simboliche o per il loro potenziale espressivo, che vanno oltre la mera funzionalità
Questo approccio non solo riflette la sua sensibilità ecologica, ma ha anche una valenza filosofica. Mastrovito ci invita a riflettere sulle potenzialità di ciò che viene spesso considerato inutile, obsoleto o di scarso valore.
La vita è un film offre per esempio la raffigurazione di personaggi famosi presi dal mondo del cinema attraverso l’utilizzo di un materiale di recupero che è strettamente legato alla cinematografia: la pellicola dei nastri di vecchie videocassette (VHS)