Una tempesta di stelle dalle forme organiche ha preso forma durante il workshop di Veronica Bisesti, che ha invitato le famiglie ospiti di Dynamo Camp a plasmare il proprio corpo celeste nell’argilla, lontano da ogni stereotipo figurativo.
Guidati esclusivamente dalla propria gestualità intrinseca, i partecipanti hanno lasciato impronta e memoria della loro presenza.
Le ceramiche sono state cotte con la tecnica raku che nella tradizione giapponese evoca la gioia di vivere e la ritualità del tè come momento di scambio e incontro.
Ne sono nate piccole epifanie di ceramica, interconnesse tra loro, che compongono un viaggio astrale attraverso il fascino metafisico, custode di esperienze e vissuti diversi tra loro, ma armoniosamente interconnesse.